Il nome proprio Demetra Almede ha origini greche e significa "madre Terra". Questo nome è stato dato alla dea della fertilità e dell'agricoltura nella mitologia greca, che era anche conosciuta come Ceres nei Romani.
Demetra è stata la figlia maggiore di Crono e Rea. Secondo la leggenda, sua sorella Persefone è stata rapita da Ade per diventare sua moglie nel mondo dei morti. Demetra ha cercato inutilmente sua figlia e si è rifiutata di mangiare o bere fino a quando non è stata trovata. Quando finalmente ha trovato Persefone, lei era già sposata con Ade e doveva trascorrere metà dell'anno con lui e l'altra metà con sua madre.
La storia di Demetra è strettamente legata alla leggenda della creazione del mondo e all'importanza delle stagioni nella vita degli esseri umani. Inoltre, il suo nome è spesso associato alla fertilità e alla fecondità, sia in natura che negli esseri umani.
In sintesi, Demetra Almede è un nome di origine greca che significa "madre Terra". È stato dato alla dea della fertilità e dell'agricoltura nella mitologia greca e la sua storia è legata alla leggenda della creazione del mondo e alle stagioni.
In Italia, il nome Demetra almede è stato scelto solo una volta nel corso dell'anno 2022, secondo i dati del Registro dei Nati e delle relative dichiarazioni di nascita. In generale, la scelta del nome Demetra almede sembra essere piuttosto rara in Italia, poiché dal 1997 ad oggi ci sono state solo un totale di 1 nascita registrate con questo nome. Tuttavia, è importante notare che queste statistiche potrebbero variare leggermente nel tempo a causa di possibili errori o omissioni nella raccolta dei dati.